Talking
Il TRENDSBOX di Tosilab vola in Spagna per il Cevisama 2020
Per il terzo anno consecutivo Tosilab si presenta al Cevisama, la fiera internazionale spagnola dove architettura e design delle superfici diventano assolute protagoniste. L’evento avrà luogo a Valencia dal 3 al 7 Febbraio e ospiterà visitatori provenienti da tutto il mondo. Secondo gli organizzatori, ci sarà una crescita in termini di affluenza e di numero di espositori. Ospite d'onore all'evento l'architetto danese Bjarke Ingles, conosciuto come BIG, personalità di..
Read more- 0 Comment
Tosilab Rewind 2019
Un 2019 intenso per Tosilab, un anno speciale nel quale abbiamo celebrato il 50 esimo anniversario della nascita dell'azienda, abbiamo girato il mondo in lungo e in largo a caccia delle ultime tendenze, visitando luoghi fondamentali per il design ma anche luoghi nuovi e inediti grazie ai quali abbiamo scoperto tante novità; gli eventi ai quali abbiamo partecipato e che abbiamo organizzato durante quest anno ci hanno permesso, come al solito, di conoscere più da vicino i n..
Read more- 0 Comment
Il colore dell’anno 2020 è il Pantone Classic Blue
Il Colore Pantone 2020 è stato svelato: si tratta del Classic Blue PANTONE 19-4052. Dopo il Living Coral, colore che puntava a far riflettere sulle tematiche ambientali, la Pantone torna a mettere al centro l’uomo e il suo ruolo all’interno dell’universo. Ecco come l’azienda statunitense descrive il colore Classic Blue e come motiva la propria scelta. Una tonalità blu intramontabile e senza tempo, PANTONE 19-4052 Classic Blue è elegante nella sua semplicità...
Read more- 0 Comment
La nuova Ferrari Roma è “la nuova DolceVita”
Presentata il 13 Novembre 2019 la nuova Ferrari Roma, il nuovo coupè della Casa di Maranello caratterizzato da un design in pieno stile #Dolcevita. Proprio nel mese di Giugno di quest'anno abbiamo lanciato i nuovi trend per il design individuati per la stagione 2019/2020 (li trovate nella pagina trendwatching) e, vi ricorderete, abbiamo parlato esattamente di Dolcevita per identificare quell'insieme di estetiche eleganti che prendono ispirazione dagli anni 50'/60'. È ..
Read more- 0 Comment
Mona Lisa: Beyond the glass. Al Louvre la Gioconda in realtà aumentata
In diverse occasioni abbiamo parlato di arte e tecnologia come mondi che si intrecciano sempre più di frequente, nuovi modi per l'uomo di osservare opere da prospettive differenti. Si creano robot in grado di creare opere d'arte grazie all'intelligenza artificiale come Ai-Da (leggi l'articolo qui) o si utilizza la realtà aumentata per cambiare punto di vista, per immergersi all'interno di opere centenarie e famose. È il caso della mostra Mona Lisa: Beyond the glass, ..
Read more- 0 Comment
Expo Dubai 2020: ecco alcune curiosità in numeri
Dal 20 Ottobre 2020 al 10 Aprile 2021 sarà Dubai ad aprire le porte per ospitare la fiera internazionale EXPO. Dopo l'ultima edizione del 2015 in quel di Milano, per la prima volta nella storia sarà un paese arabo ad ospitare quello che è atteso come il più grande evento mai organizzato in UAE. Il motto dell’Expo 2020 sarà “Connecting minds, creating future” e tra i temi scelti per dare forma alla manifestazione universale troveremo Opportunità, Mobilità e Sos..
Read more- 0 Comment
Ecco Ai-Da, il primo robot umanoide che fa l’artista
Intelligenza artificiale e arte: due argomenti che possono, oggi, essere considerati affini? Non molto tempo fa avevamo parlato di A.I. Design, cercando di capire se l'intelligenza artificiale nel design possa, un giorno, diventare un connubio vincente. Avevamo parlato di alcuni interessanti esempi che trovate nell'articolo a questo link. In questo articolo vi parleremo di Ai-Da, un progetto innovativo che lega arte e intelligenza artificiale. Un robot dalle sembianze u..
Read more- 0 Comment
#TRENDSBOX, lo spazio di Tosilab al Cersaie 2019
Al Cersaie 2019 nel TRENDSBOX di Tosilab verranno svelate le tendenze che guideranno il design del futuro Nell’anno del 50° anniversario, Tosilab si presenta per la quarta edizione consecutiva al Cersaie come partner delle aziende per la ricerca e lo studio di soluzioni di design delle superfici. Uno spazio espositivo del tutto rinnovato nel concept e nella progettazione, che prenderà forma all’interno del Padiglione 33, Stand D26-E37 (lato ingresso Via Aldo Moro). ..
Read more- 0 Comment
Porte aperte in Tosilab con il Trend Event ‘From Italy with Love’
Made in Italy è diventato da tempo un marchio universalmente riconosciuto in tutto il mondo, utilizzato per contraddistinguere ciò che viene ideato e originato in Italia. Made in Italy è simbolo di qualità, di cura del dettaglio, di eleganza e creatività e sono proprio questi alcuni dei fattori che hanno reso il design italiano celebre in tutto il mondo. Sono secoli che il ricco territorio italiano regala superfici naturali uniche ed eleganti di cui il mondo del desig..
Read more- 0 Comment
Tokyo 2020 e le medaglie dal design sostenibile di Kawanishi
È nipponico il designer Junichi Kawanishi, che ha progettato le 5000 medaglie che saranno consegnate agli atleti olimpici e paralimpici durante le Olimpiadi di Tokyo 2020. Questa scelta percorre la strada dell'eco-sostenibilità che gli organizzatori dell'evento sportivo più importante hanno deciso di tracciare. Anche la torcia olimpica, infatti, firmata dal designer giapponese Tokujin Yoshioka, è stata creata utilizzando il 30% di rifiuti di alluminio recuperati dai allo..
Read more- 0 Comment
Lascia un commento