Tosilab
itesen
Share This
Tosilab
Scroll Down
//BLOG

Talking

Pantone Very Peri è il colore dell’anno 2022

Curioso e intrigante: così Pantone definisce Very Peri (PANTONE 17-3938), colore dell’anno 2022. Abbracciando le qualità dei blu ma possedendo allo stesso tempo un sottotono viola-rosso, PANTONE 17-3938 Very Peri mostra un'attitudine vivace e gioiosa, una presenza dinamica che incoraggia la creatività che sa osare e un'espressività fantasiosa. Dopo un 2021 in cui era stata stravolta ogni previsione identificando per la prima volta nella storia una coppia di colori (..

Read more
  • 0 Comment

Fluid Perspectives: Tosilab al Cersaie 2021

21/09/2021Category : Eventi
Tags :

Tosilab torna al Cersaie dopo 2 anni dall’ultima edizione con Fluid Perspectives, uno spazio espositivo temporaneo dove i trend, come di consueto, saranno protagonisti della 5 giorni bolognese. Due anni in cui è variato totalmente il vivere quotidiano, nuove priorità si sono fatte strada e le abitudini in tutto il mondo sono sensibilmente cambiate. La ripresa in corso (il ritorno ad una fiera in presenza ne è testimonianza concreta), è in evoluzione continua, tutt..

Read more
  • 0 Comment

Pantone 2021: i colori dell’anno sono 2!

Una scelta alquanto particolare per il colore dell'anno 2021 da parte di Pantone. D'altronde non poteva essere altrimenti: in un 2020 in cui ci siamo trovati in una situazione complessa da affrontare e che sta portando a cambiamenti significativi in ogni ambito, Pantone ha scelto una strada inedita e ha selezionato un connubio di 2 colori come tonalità dell'anno 2021. PANTONE 17-5104 Ultimate Gray + PANTONE 13-0647 Illuminating Un giallo e un grigio; si tratta di PANTONE ..

Read more
  • 0 Comment

Tosilab approda su Tecna Next!

03/12/2020Category : Eventi
Tags :

Siamo fieri di annunciare la nostra presenza su Tecna Next, la prima piattaforma digitale che mette in contatto i maggiori player del settore ceramico di tutto il mondo. Tecna Next è, di fatto, il social network del settore ceramico, accessibile attraverso una registrazione gratuita che permetterà di esplorare il profilo di Tosilab, dove scoprire le ultime tendenze nel campo del design delle superfici. Il nostro team è a disposizione per raccontare i trend che guide..

Read more
  • 0 Comment

Un minimalismo di qualità: la seconda tendenza attraverso Hoof Cafè

03/07/2020Category : Trend
Tags :

Proseguiamo il racconto iniziato nelle scorse settimane introducendo la seconda tendenza, che si contrappone all’eclettismo di Kelly Wearstler di cui abbiamo parlato nel precedente articolo. Si tratta di una tendenza che guarda al minimalismo di qualità, dove gli spazi sono omogenei e funzionali e trae ispirazione dal mondo asiatico e nord-europeo, minimali per eccellenza. Un'eleganza introspettiva caratterizzata da interni discreti, semplici e raffinati. Camere vuote,..

Read more
  • 0 Comment

Ripartenza e trend analysis

In un anno surreale e segnato dall’emergenza sanitaria, il mondo del design, così come tutti gli altri settori, è in cerca di risposte per capire come fronteggiare la nuova fase che abbiamo difronte, che certamente porterà con sé considerevoli cambiamenti nelle abitudini dei consumatori. Tuttavia riteniamo che l’analisi predittiva delle tendenze resterà sempre la bussola per le scelte di marketing oculate che le aziende dovranno percorrere. All’inizio di ques..

Read more
  • 0 Comment

In Italia un progetto di case stampate in 3D: Tecla

Tags :

Nuovi modi di pensare la casa, di progettarla e di costruirla. La tecnologia mette a disposizione quotidianamente nuove e innovative metodologie nel campo  dell'architettura e una di queste, la stampa 3D, sta prendendo ampiamente piede. Ne avevamo parlato qualche tempo fa in un articolo che raccontava di un progetto di un'Università olandese che aveva messo a punto il primo villaggio abitabile interamente stampato in 3D e che trovate di seguito. https://www.tosilab.it/pr..

Read more
  • 0 Comment

Serpentine Pavilion 2020 di Counterspace: sarà costruito con mattoni riciclati

Lo studio di architettura sudafricano Counterspace utilizzerà sughero e mattoni realizzati con materiali edili di recupero per costruire il Serpentine Pavilion di quest'anno, dedicato alle esperienze delle comunità di migranti a Londra. Per il padiglione verranno utilizzati moduli K-Briq, una nuova tecnologia di Kenoteq per la produzione di laterizi ottenuti al 90% da scarti di costruzione e demolizione riciclati. Secondo quanto riportato dall'azienda produttrice ..

Read more
  • 0 Comment

Rallentiamo oggi per ripartire prima possibile domani

Gentili Clienti, vi comunichiamo che in questa situazione straordinaria, così come tutti, anche noi rallentiamo oggi per ripartire prima possibile domani. Per il bene di Dipendenti, Partner e dell’intera Comunità, in base alle disposizioni del Governo Italiano, abbiamo sospeso l'operatività dei reparti produttivi, mantenendo tutte le attività che possono essere svolte in modalità #SmartWorking. Resteremo in contatto con voi tramite e-mail, telefono e ogni alt..

Read more
  • 0 Comment

10 musei da visitare comodamente da casa

#IORestoACasa ma vado al museo. È così che potremmo riassumere l’iniziativa di alcuni dei più grandi musei internazionali che, in questo momento in cui è indicato stare a casa per il bene e la sicurezza di tutti, hanno aperto le porte delle loro preziosissime mostre in virtuale. Non molto tempo fa, avevamo raccontato l’esperienza promossa dal Louvre “Mona Lisa beyond the glass”, una mostra in realtà virtuale che il museo parigino aveva lanciato per conoscere i..

Read more
  • 0 Comment
Contacts
Close